
Il sistema FotoFinder permette di eseguire l’esame strumentale della epiluminescenza (sinonimo di dermatoscopia), una tecnica diagnostica innovativa, atta a riconoscere preventivamente tutte le lesioni cutanee, siano esse pigmentate o meno. La metodica è assolutamente non invasiva e l’analisi delle lesioni della pelle, effettuata mediante il dermatoscopio ottico sistema FotoFinder, permette di analizzare non solo la struttura morfologica dell’affezione, ma anche le strutture interne che la costituiscono.
Grazie ad una lente illuminata, si esamina la lesione cutanea, la sorgente luminosa che colpisce la cute è collegata ad una telecamera che permette di analizzare per trasparenza anche la struttura interna dell’affezione cutanea. Questo sistema è, quindi, utile per tutte le neoformazioni cutanee localizzate tra l’epidermide (lo strato più esterno della cute) e il derma (lo strato più interno). Si ottengono così immagini chiarissime, e ad alto contrasto. Il potente zoom ottico consente un ingrandimento molto elevato.
Le principali lesioni cutanee che è possibile diagnosticare sono:
- Nevi melanocitici
- Cheratosi seborroiche e cheratosi attiniche
- Fibromi cutanei
- Basaliomi
Il sistema FotoFinder supporta il medico specialista con uno screening rapido della pelle ed è essenziale nella foto-documentazione a lungo termine, nell’analisi anche degli annessi cutanei quali capelli e unghie. È così possibile fare rapidamente diagnosi ed evitare escissioni chirurgiche non necessarie.
© 2022 FotoFinder Systems GmbH